I pompieri grassi infrangono la tipica immagine atletica e muscolosa che abbiamo di loro

It appears that our emergency services may be lagging behind in the battle to fight the flab. Less than four months after we
secondo quanto riferito che gli agenti di polizia in sovrappeso potrebbero affrontare multe carnose e sospensioni, i vigili del fuoco sono ora sottoposti a scrutinio.
I regolamenti in atto richiedono che tutto il personale debba avere un livello formidabile di idoneità al fine di gestire una moltitudine di situazioni gravi e critiche. Solo alcuni dei compiti di cui hanno bisogno per far fronte includono il trasporto di attrezzature pesanti, la costruzione di scale pesanti e il trasporto di potenziali vittime di incendi in sicurezza. In effetti, quando si immagina un pompiere, l'immagine stereotipata è quella di un maschio hunky con un bicipite a sei e rigonfiamento increspato, tuttavia la realtà sembra lontana da questa.
Gli analisti hanno dichiarato che oltre la metà dei pompieri potrebbe essere troppo grassa per svolgere efficacemente i loro doveri. Dato che gli studi statunitensi passati hanno fatto la scoperta scioccante che l'80% dei vigili del fuoco era considerato in sovrappeso o
obesi, era sicuramente solo una questione di tempo prima che i vigili del fuoco del Regno Unito affrontassero una scruzione simile.
Pertanto, gli esperti della Loughborough University hanno studiato 735 pompieri e sono tornati con alcuni risultati allarmanti. Hanno scoperto che il 53% era in realtà classificato come sovrappeso e un ulteriore 13% era obeso. La situazione sembra essere un problema a lungo termine poiché l'università ha valutato per la prima volta i vigili del fuoco nel 2008 e ha trovato risultati quasi identici. La ricerca precedente ha rilevato che il 54% era in sovrappeso e l'11% era obeso.
Se la possibile inalazione di fumi di fumo non era abbastanza dannoso, il loro peso extra li mette immediatamente a un elevato rischio di numerosi problemi di salute come
colesterolo alto, Malattia cardiaca e ictus, alta pressione sanguigna, diabete e problemi di respirazione come l'apnea del sonno e
asthma.
The Loughborough researchers have published a detailed analysis of their results in the journal Occupational Medicine and spoke of their concerns, saying, “Obesity among firefighters can present a hindrance to operational effectiveness. The proportion of firefighters who are either overweight or obese is lower in this UK sample than that found in US studies. But it was higher than that found in the general population. Given the negative implications of obesity for performance, there is a need for further investment in health promotion research and practice.”